Amministrazione Trasparente

Iscrizione anagrafica delle persone senza fissa dimora

Data di pubblicazione: 04/11/2021

Data di ultimo aggiornamento: 26/09/2024

Descrizione del procedimento

Procedimento diretto all'iscrizione di una persona che non ha una dimora stabile ed effettiva per cause particolari (per ceto sociale di appartenenza/per lo svolgimento di una particolare attività lavorativa) e presente abitualmente sul territorio del Comune di Ardara a un indirizzo anagrafico convenzionale.

(art. 5 del D.L. n. 05 del 09/02/2012, convertito con L. n. 35 del 04/04/2012; L. 1228/1954; D.P.R. 223/1989; D.P.R. 445/2000; L. 328/2000)

Unità organizzative responsabili del procedimento Area Amministrativa - Affari Generali
Ufficio del procedimento

Ufficio Servizi Demografici

 

📞 Tel. 079/400066 interno 2

✉️ e-mail: protocollo@comune.ardara.ss.it

Atti, documenti e modulistica da allegare all'istanza di parte

L'istanza deve essere corredata di documento di identità in corso di validità del dichiarante e di eventuale indicazione, da parte del dichiarante, di un domicilio speciale (luogo relativo alle sue consuetudini di vita).

  • Per quanto riguarda le sole situazioni di disagio sociale dei c.d. "senza tetto" costituisce condizione di ricevibilità della richiesta l'attestazione di "prima analisi" della condizione soggettiva del richiedente (stabile presenza nel Comune di Ardara e stato di disagio connesso all'assenza di dimora abituale) a cura del Servizio Sociale di competenza. Tale attestazione deve essere prodotta entro 5 giorni lavorativi dalla data della istanza del richiedente l'iscrizione;
  • Per quanto riguarda gli utenti che, per condizione professionale (artisti, girovaghi,circensi ecc.), non dispongono di una dimora abituale, devono produrre, all'Ufficiale di Anagrafe, documentazione idonea a comprovare il proprio status;
Modalità reperimento informazioni relative al procedimento in corso

📞 Tel. 079/400066 interno 2

✉️ e-mail: protocollo@comune.ardara.ss.it

Termine fissato per la conclusione del procedimento 45 giorni.
Provvedimento finale

Iscrizione anagrafica a un indirizzo convenzionale.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
  • Ricorso amministrativo gerarchico al Prefetto (Prefettura - U.T.G. di Sassari) entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento dell’Ufficiale di Anagrafe;
  • Ricorso al Giudice ordinario entro i termini del codice di procedura civile (90 giorni) a seguito della notifica del provvedimento dell’Ufficiale di Anagrafe;
  • Ricorso al T.A.R. della Sardegna entro 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato, per soli motivi di legittimità, entro 120 giorni;
Link ipertestuale al servizio on-line (se disponibile) Il procedimento risulta attualmente non informatizzato.
Modalità per l'effettuazione di pagamenti (se previsti)

Non è previsto alcun pagamento.

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Dott. Aldo Lorenzo Piras (Segretario Comunale)

 

📞 Tel. 079/400066 int. 9

✉️ e-mail: segretariocomunale@comune.ardara.ss.it

Visite alla pagina: 2